News / Archivio

News

Gnecchi in visita alla Röchling Automotive di Laives

L'assessora provinciale al lavoro e all'innovazione Luisa Gnecchi ha visitato nei giorni scorsi la Röchling Automotive di Laives, la ex-Seeber, azienda che produce componentistica per alcune tra le più prestigiose case automobilistiche. "Si tratta di un'azienda di enorme importanza per l'economia altoatesina - ha commentato la Gnecchi - soprattutto perchè investe da sempre in ricerca, sviluppo e innovazione".

La sede di Laives della multinazionale tedesca può contare su 870 dipendenti, il 40% dei quali sono donne. Fiore all'occhiello della Röchling Automotive è il reparto ricerca e sviluppo, che vede all'opera 150 ingegneri impegnati nell'implementazione di nuovi prodotti, sistemi e macchinari. Proprio sull'innovazione si è concentrata la visita dell'assessora provinciale Luisa Gnecchi. L'azienda di componentistica per automobili, negli ultimi 10 anni, ha investito 85 milioni di euro in questo settore, e prevede di investirne altri 68 nel prossimo quinquennio.

"Nel mondo economico contemporaneo - ha commentato la Gnecchi durante la visita - produzione e offerta di servizi devono viaggiare di pari passo, visto che solo mantendendo anche le attività produttive sul nostro territorio, possiamo pensare di offrire un potenziale di sviluppo interessante, nel medio e lungo periodo, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione. Per rimanere competivi sui mercati internazionali, inoltre, le aziende necessitano di personale altamente competente e qualificato, e da questo punto di vista la collaborazione con le scuole, l'Università, e le strutture di formazione provinciali è di fondamentale importanza". L'Assessorato provinciale all'innovazione mette a disposizione delle aziende fondi e strumenti in grado sostenere i progetti di ricerca, e di consolidare la propria presenza su un mercato caratterizzato da una concorrenza sempre più agguerrita.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap