News / Archivio

News

Differenziamento genetico nelle popolazioni di lingua tedesca e ladina delle Alpi orientali (12 febbraio)

Un’iniziativa del Museo di Scienze Naturali nell’ambito della settimana dedicata a Charles Darwin.

Come agisce l’isolamento sulle caratteristiche genetiche di una popolazione? Che peso hanno i fattori culturali sulla variabilità genetica?

Dall’analisi della struttura genetica di popolazioni tedesche e ladine delle Alpi orientali sono emerse significative differenze anche tra popolazioni geograficamente vicine.

Nel corso della conferenza con il biologo e specialista di antropologia molecolare, Cristiano Vernesi, lunedì 12 febbraio alle 20 nella sede del Museo di scienze naturali in via Bottai 1 a Bolzano, i partecipanti scopriranno alcuni aspetti interessanti sul patrimonio genetico delle popolazioni. Il relatore si è occupato principalmente di processi evolutivi e demografici delle popolazioni umane.

Attualmente lavora al Centro di Ecologia Alpina della Provincia Autonoma di Trento sulla biodiversità genetica. La conferenza avrà luogo in lingua italiana, l’ingresso è libero.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare il Museo di Scienze dell’Alto Adige, Bolzano, via Bottai 1, Tel. 0471-412964, www.museonatura.it

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap