News / Archivio

News

Digitalizzazione del libro fondiario in Val Pusteria, conferenza stampa il 2 marzo

La Val Pusteria è il primo comprensorio altoatesino a poter contare un un libro fondiario completamente digitalizzato. "Questo - spiega l'assessore provinciale Hans Berger - permette agli uffici competenti di offrire un servizio più veloce, efficiente, e vicino alle esigenze dei cittadini". Tutti i dettagli del progetto verranno presentati venerdì 2 marzo nel corso di una conferenza stampa.

Per gli uffici del libro fondiario della Val Pusteria si apre una nuova era. Messi al bando i vecchi e pesanti volumi cartacei, tutti i dati sono stati digitalizzati, e sono ora facilmente visualizzabili sul computer. Si tratta della premessa necessaria per offrire agli utenti un servizio molto più veloce ed efficiente, e per snellire le pratiche interne agli uffici. Il progetto di digitalizzazione del libro fondiario in Val Pusteria verrà presentato dall'assessore provinciale Hans Berger, dal direttore della Ripartizione catasto e libro fondiario, Klaus Gansbächer, e dal direttore dell'ufficio del libro fondiario di Brunico, Bruno Gius, nel corso di una

conferenza stampa

venerdì 2 marzo 2007

alle ore 11.00

presso la sede del libro fondiario di Brunico

in piazza Cappuccini 3/F a Brunico

I colleghi dei media sono pregati di seguire la conferenza stampa, e di darne notizia tramite i propri organi di informazione.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap