News / Archivio

News

Prospettive di lavoro in Alto Adige per i laureati: presentazione dello studio

Quali prospettive di lavoro si aprono in Alto Adige per i laureati? Al tema risponde la ricerca che ha analizzato i motivi della fuga di cervelli dall'ambito locale. I risultati saranno presentati nel convegno in programma venerdì 2 marzo a Bolzano.

Con il progetto di ricerca "Prospettive per laureati/e in Alto Adige" si vogliono analizzare le ragioni che portano alla fuga di cervelli dalla provincia. Scopo della ricerca è quello di offrire spunti per lo sviluppo di una politica di formazione e di occupazione che prenda in considerazione le esigenze di realizzazione di chi ha conseguito una laurea. A tal proposito sono state analizzate le proposte di organi decisionali rappresentanti i diversi gruppi della società altoatesina e di laureati che si sono stabiliti in Alto Adige oppure fuori provincia.

La ricerca, condotta da tre dipartimenti dell’Università di Innsbruck e finanziata dalla Ripartizione provinciale Diritto allo studio, università e ricerca e dalla Fondazione Cassa di risparmio, verrà presentata nel convegno in programma a Bolzano

venerdì 2 marzo

alle ore 14

nel Cortile interno di Palazzo Widmann,

in via Crispi 3.

Durante il convegno verranno esaminati i risultati principali della ricerca, offrendo occasione di discussione e approfondimento. Ne parleranno l'assessore provinciale Otto Saurer, il prorettore dell'Università di Innsbruck, Margret Friedrich, e i tre altoatesini autori della ricerca, Vincenzo Bua, Andreas Oberprantacher e Pier Paolo Pasqualoni.

In allegato: programma del convegno

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap