News / Archivio

News

Presentazione del nuovo numero della rivista "Rassegna“ dell’Istituto pedagogico in lingua italiana (6 marzo)

In concomitanza con la presentazione della Rivista “Rassegna” si svolgerà un seminario con i professori Bruno D’Amore, Martha Isabel Fandino Pinella e Giorgio Bolondi sul tema “Matematica: l’emergenza della didattica nella formazione”.

Si svolgerà martedì 6 marzo, alle ore 15,30, presso l’Auditorium del Convitto provinciale “Damiano Chiesa”, in via Fago,37 a Bolzano la presentazione del nr. 29 della Rivista “Rassegna” incentrato sul tema

“Matematica: l’emergenza della didattica nella formazione”.  

Sul medesimo tema si svolgerà inoltre un incontro con i professori Bruno D’Amore, Martha Isabel Fandino Pinella e Giorgio Bolondi.

Da tempo l’Istituto pedagogico di lingua italiana sta operando con ricerche e corsi di formazione nel campo dei saperi scientifici in generale e della didattica della matematica in particolare. In questo ambito è molto attiva anche l’Intendenza scolastica con iniziative quali il convegno internazionale sulla scienza dello scorso anno, la “Bottega del matematico”, i concorsi per studenti ed i laboratori interdisciplinari.

Il numero di “Rassegna” dedicato al tema  “Matematica: l’emergenza della didattica nella formazione” uscito di recente, è stato curato dal professor Bruno D’Amore, docente universitario ed esperto internazionale in problematiche legate alla didattica della disciplina.

Tra queste tematiche ha rivolto la sua attenzione anche ai nuovi itinerari per la formazioend ei docenti di matematica, quali presupposti per un autentico rinnovamento di questa disciplina e per un suo riconoscimento pieno nell’ambito delle competenze fondamentali.

I colleghi sono cordialmente invitati all’incontro presso l’Auditorium del Convitto provinciale “Damiano Chiesa”.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap