News / Archivio

News

Mussner al simposio internazionale di Innsbruck sul tunnel del Brennero

Nel corso del simposio l’assessore Mussner ha sottolineato la necessità di informare in maniera complessiva la popolazione riguardo al progetto in modo tale da evitare l’insorgere di timori ed incertezze.

L'assessore Florian Mussner (al centro) nel corso del simposio internazionale sul tunnel di base del Brennero ad Innsbruck con il presidente del Tirolo Herwig Van Staa (sin.) ed il professor Konrad Bergmeister (dx.) (FOTO: Uni Innsbruck)

Si è svolto nei giorni scorsi ad Innsbruck un simposio internazionale sul tunnel di base del Brennero al quale hanno preso parte oltre 400 esperti internazionali che hanno esaminato l’opera sotto vari aspetti di carattere geologico e costruttivo.

Con i suoi 55 chilometri di lunghezza e la sua collocazione in territorio montano il tunnel di base del Brennero rappresenta uno dei progetti più ambiziosi e complessi al mondo. Nel corso del suo intervento l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, ha sottolineato la necessità di realizzare l’opera per assicurare migliori condizioni di vita alle popolazioni che vivono lungo il tracciato ferroviario e per tutelare meglio l’ambiente alpino dal rischio dell’inquinamento causato dal traffico di transito.

L’assessore ha altresì sottolineato la necessità di informare in maniera completa ed approfondita sul progetto le popolazioni che vivono lungo il tracciato allo scopo di evitare l’insorgere di timori e di paure.

Il simposio è stato organizzato dalle Facoltà di ingegneria e geologia dell’Università di Innsbruck.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap