News / Archivio

News

Formazione professionale tedesca e ladina: presentato il piano formativo 2007/2008

Le novità del piano formativo 2007/2008 della Formazione professionale in lingua tedesca e ladina è stato presentato oggi, martedì 6 marzo, dall'ass. provinciale Otto Saurer assieme al direttore della competente Ripartizione Peter Duregger ed ai direttori scolastici della varie scuole professionali provinciali.

L'ispettore Duregger, l'ass. Saurer e il direttore di dipartimento Andergassen alla presentazione del piano formativo 2007/2008 della formazione professionale tedesca e ladina.
Nella predisposizione del nuovo piano formativo, come ha spiegato l'assessore provinciale Otto Saurer, si è cercato di orientarsi sempre più alle tendenze ed agli sviluppi in atto sul mercato del lavoro. Inoltre si è tenuto in considerazione dell'obbligo della frequenza scolstica decennale a partire dall'anno scolastico 2007/2008 introdotto dal nuovo Governo. Nella relativa normativa statale è previsto espressamente per la realtà altoatesina la possibilità di frequentare nell'ambito della formazione professionale i due anni obbligatori dopo il diploma di scuola media inferiore.
Quale obiettivo della formazione professionale per il prossimo futuro - così Saurer - sarà l'incremento della permeabilità fra corsi formativi, l'applicazione della nuova legge sull'apprendistato e l'incremento della cooperazione fra scuola e mondo del lavoro.
Le nuove offerte formative aggiuntesi a quelle collaudate sono state, quindi, illustrate dal direttore della Ripartizione formazione professionale tedesca e ladina e dai direttori delle varie scuole professionali provinciali.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap