News / Archivio

News

Per l'8 marzo un augurio particolare dalle assessore Gnecchi e Kasslatter Mur

In occasione dell'8 marzo, Giornata della donna, le assessore Luisa Gnecchi e Sabina Kasslatter Mur fanno alcune riflessioni sulla condizione delle donne e sulla permanenza in quasi tutti i settori e professioni di una reale discriminazione di genere. Per tale ragione formulano un augurio: la ripartizione corretta della torta.

Particolare augurio dalle ass. Gnecchi e Kasslatter Mur per l'8 marzo: la ripartizione coretta della torta.
"Immaginiamo che il mondo sia una torta…
Vorremmo tagliare le fette tenendo conto delle diverse esigenze, ma senza penalizzare nessuno, soprattutto vorremmo poter riequilibrare e sanare le ingiuste differenze.
Nel mondo non c’è un uso responsabile delle risorse, i paesi ricchi diventano sempre più ricchi e i paesi poveri sempre più poveri. C’è però un comune denominatore: la condizione delle donne.
Esiste purtroppo ancora una reale discriminazione di genere. Purtroppo anche nella nostra provincia: Stesso stipendio per lo stesso lavoro? Per le donne non è ancora realtà. Infatti le differenze di reddito in base al sesso sono ancora pesantemente a sfavore delle donne. In quasi tutti i settori e in quasi tutte le professioni a parità di formazione, qualificazione e posizione professionale guadagnano meno degli uomini.
Pari impegno in famiglia e casa? La ripartizione del lavoro domestico, di assistenza e di cura, tra uomini e donne continua ad essere squilibrata. Pensioni delle donne la metà di quella degli uomini! Migliorare la retribuzione delle donne, favorire la carriera, part-time per donne e uomini.
La giornata internazionale della donna è dunque anche occasione per sottolineare ancora una volta, con impegno femminile, queste ingiustizie.
È necessario affrontare con urgenza una discussione differenziata e approfondita sul lavoro delle donne e sui loro tempi! Si potrebbe così dare il via ad un cambiamento della nostra società in cui le opinioni delle donne nel mondo siano viste come produttive e feconde per noi e per tutti.
Auguriamo a tutte le donne di avere sempre più forza per far sentire la propria voce e per portare avanti le proprie idee.
Le modificazioni demografiche, l’allungamento della vita, la vita degli e da anziani e anziane impongono una profonda riflessione sui cambiamenti generazionali.
Tagliamo la torta, ad ognuna la giusta dolcezza!"

Luisa Gnecchi e Sabina Kasslatter Mur

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap