News / Archivio

News

Conflitti e società civile: lezione pubblica con Vesna Terselic

Venerdì 9 marzo sarà a Bolzano Vesna Terselic, docente di studi per la pace e già direttrice del Center for Peace Studies di Zagabria. Nell’ambito del Master FSE “Mediatori dei conflitti - operatori di pace” terrà una lezione pubblica sul tema “Il ruolo della società civile nella trasformazione dei conflitti”.

Vesna Terselic è conosciuta a livello internazionale per aver fondato e coordinato la Anti War Campaign Croatia (“Campagna contro la guerra – Croazia”) negli anni del conflitto violento nell'ex Jugoslavia. 
Venerdì 9 marzo, nell’ambito del Master FSE “Mediatori dei conflitti - operatori internazionali di pace” dell’Università di Bologna, e su iniziativa della Formazione professionale in lingua italiana e della Fondazione Alexander Langer, Vesna Terselic terrà una lezione pubblica sul tema “Il ruolo della società civile nella trasformazione dei conflitti”. L'appuntamento è previsto alle 17 nel Centro di Formazione professionale italiana in via Santa Geltrude 3 (Aula verde). L’incontro si terrà in inglese con traduzione in italiano. 

Vesna Terselic, nata a Ljubliana nel 1962, è docente di studi per la pace e ha una vasta esperienza come formatrice per la mediazione dei conflitti e come facilitatrice, acquisita soprattutto in Bosnia Erzegovina, Croazia, Kossovo e Kirgizistan. È stata insignita del premio Right Livelihood Award nel 1998 e nominata al Premio Nobel nel 1997. Come attivista, si concentra soprattutto sul ruolo della rielaborazione del passato nella costruzione della pace.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap