News / Archivio

News

Bollo auto: costi aggiuntivi ridotti rispetto all'importo da pagare

Un servizio vicino a cittadino ed efficiente: è quanto si propone l'Ufficio provinciale Tributi in materia di pagamento della tassa automobilistica. "È un fatto che ciascuna delle sei modalità di pagamento del bollo auto oggi disponibili è collegata a differenti costi di pratica aggiuntivi che il possessore dell'auto è tenuto a sostenere", spiegano all'Ufficio Tributi rispondendo a quanto sostenuto dal Centro tutela consumatori e utenti.

Nel caso di una tassa automobilistica pari a 200 € i costi aggiuntivi in caso di pagamento per posta si attestano sullo 0.5% del debito fiscale (1 €) e sono comunque relativamente bassi, sottolinea il direttore dell'Ufficio provinciale Tributi Fernando Bettega. Anche per il pagamento negli uffici ACI, delle Agenzie auto e nelle rivendite di tabacchi i costi aggiuntivi non si discostano molto, essendo pari a 1,55 € per ogni pagamento oppure 0,7% riferiti ad un importo medio da versare di 200 €.

"Siamo costantemente impegnati a migliorare ulteriormente il servizio di pagamento e a gestirlo secondo le esigenze dei cittadini", spiega il direttore Bettega. Le attuali sei modalità di pagamento verranno presto ampliate a nove. "Stiamo lavorando per consentire il pagamento della tassa automobilistica anche con bancomat, sportello bancario e online-banking", conferma Bettega. Si aggiungeranno alle attuali possibilità di versare il bollo auto tramite sedi ACI, uffici postali, Internet, agenzie di pratiche automobilistiche e rivendite tabacchi.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap