News / Archivio

News

La Società per la tutela della lingua tedesca apre la propria sede presso l’Intendenza scolastica tedesca

La “Gesellschaft für die deutsche Sprache” una sorta di “Società Dante Alighieri“ o di “Accademia della Crusca“ della lingua di Goethe da oggi (19 marzo) ha aperto la propria sede in Alto Adige presso l’Intendenza scolastica tedesca. L’avvio dell’attività è stato ufficializzato oggi a Palazzo Widmann dall’assessore alla scuola di lingua tedesca, Otto Saurer, e dal presidente della GfdS, Rudolf Hoberg.

L’occasione per l’esordio ufficiale della “Gesellschaft für die deutsche Sprache”  è stata offerta dalla conferenza che il suo presidente, Rudolf Hoberg,  ha tenuto oggi (19 marzo) presso la sede della Libera Università, in via Sernesi a Bolzano.

La Società è particolarmente impegnata nell’ambito della ricerca e dello sviluppo della lingua tedesca sia nei Paesi germanofoni che nel resto del mondo e può contare su 75 sedi. La sede altoatesina della “Gesellschaft für die deutsche Sprache”, presso l’Intendenza scolastica tedesca, in via Amba Alagi a Bolzano, sarà presieduta dall’ispettore scolastico Josef Duregger.

L’assessore provinciale alla scuola tedesca, Otto Saurer, è particolarmente soddisfatto dell’avvio di questa proficua collaborazione con una struttura come la GfdS che rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il mondo culturale di lingua tedesca.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap