News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Stallatico nel Talvera: prelievi dell'Ufficio tutela delle acque
Malgrado i prelievi e le rilevazioni in più punti da parte dell'Ufficio provinciale Tutela delle acque, non si è ancora riusciti ad identificare chi sia stato a scaricare nella notte stallatico nelle acque del fiume Talvera.

I tecnici provinciali hanno effettuato numerosi prelievi di acqua che ora verranno analizzati. "La formazione della schiuma lascia supporre che si tratti davvero di stallatico e quindi dagli esami risulteranno molto probabilmente alti valori di azoto", continua Scarperi. Si presume che l'azione sia da ricondurre a una fossa di liquame diventata un problema di smaltimento per qualche contadino. Nel caso fosse individuato il responsabile dell'inquinamento, rischia una sanzione amministrativa di circa 1000 €.
pf
Altri comunicati di questa categoria
- Flavio Ruffini nominato vicedirettore di Dipartimento (23.09.2025)
- Tubre: ripristino dei muretti a secco (18.09.2025)
- Sensibilizzare alla tutela della natura (17.09.2025)