News / Archivio

News

Come si fa il monitoraggio aerobiologico

Al tema del monitoraggio aerobiologico in Alto Adige è dedicata la conferenza proposta dal Museo provinciale di Scienze naturali martedì 27 febbraio a Bolzano. Relatrice sarà Emanuela Zieger, biologa dell'Agenzia provinciale per l'ambiente.

L’aerobiologia è una scienza multidisciplinare che studia le particelle sospese presenti in atmosfera, da chi e come vengono prodotte, trasportate e depositate. In particolare, il rilevamento di pollini e spore rappresenta uno strumento di indagine dalle molteplici applicazioni, ad esempio in campo medico, nel settore agronomico, in climatologia, in floristica e in ambito forense.

L'attività svolta in questo campo dal 1994 dall’Agenzia provinciale per l’Ambiente viene illustrata nella conferenza di Emanuela Zieger, biologa dell'APPA, proposta al Museo provinciale di scienze naturali a Bolzano, via Bottai 1, martedì 27 marzo alle ore 20. L'incontro si svolge in lingua italiana, l'ingresso è libero.

Emanuela Zieger è anche membro del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Aerobiologia.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap