News / Archivio

News

Richiesta dati negli uffici catastali: "Contatti preventivi nei casi di grandi quantità di dati"

L'Ufficio del Catasto di Brunico si trova attualmente alle prese con una notevole mole di lavoro. La causa sono i dati richiesti dall'Azienda pubbliservizi Brunico ai propri clienti. "Il nostro personale negli uffici del Catasto è ovviamente a disposizione per ogni informazione - sottolinea l'assessore Hans Berger - ma proprio nei casi in cui i dati vengano richiesti da un numero elevato di cittadini potremmo garantire soluzioni più efficaci, se solo venissimo contattati prima."

La base per risolvere casi complicati è già stata garantita: "Abbiamo completamente digitalizzato i dati catastali e quindi ridotto buona parte della procedura - conferma l'assessore Berger - ma resta il fatto che, quando nel giro di pochi giorni bisogna elaborare diverse migliaia di richieste pervenute, il personale e la capacità dell'Ufficio arrivano ai limiti." Come si è verificato a Brunico: è quindi assolutamente necessaria una preparazione preventiva, se non si vuole costringere il cittadino a lunghe attese.

"Siamo sempre disponibili per contatti con privati e aziende", spiega il direttore della Ripartizione competente, Klaus Gänsbacher. Grazie a un colloquio preventivo si può giungere a una soluzione che eviti ai clienti corse non necessarie. Interpellare prima l'ufficio aiuta inoltre a chiarire in tempo anche quali dati il Catasto sia in grado di fornire: va infatti tenuto conto che i riferimenti dei dati locali non sempre coincidono con quelli a livello nazionale, ma possono essere registrati sotto una divesa voce.

"Auspichiamo che imprese ed enti che in futuro avranno necessità di rilevare una grande quantità di dati ci contattino per tempo, per poter garantire un servizio migliore nell'interesse sia del cittadino che del richiedente e della Provincia", conclude l'assessore Berger.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap