News / Archivio

News

Durnwalder incontra il ministro della Difesa Arturo Parisi: passi avanti per la permuta

"Il ministro Parisi ha dato il suo via libera alle trattative con la Provincia dopo la nostra proposta di costruire alloggi per i militari in cambio di aree dimesse. La prossima settimana si inizierà con la stima degli oggetti della permuta per giungere in tempi rapidi a stipulare il necessario accordo": così il presidente Luis Durnwalder sintetizza l'esito dell'incontro avuto oggi (23 marzo) a Roma con il ministro della Difesa Arturo Parisi.

L'incontro a Roma tra Luis Durnwalder e il ministro Arturo Parisi
Dopo le celebrazioni del Comitato delle Regioni per i 50 dell’Europa, Luis Durnwalder ha concluso la sua trasferta a Roma incontrando nel pomeriggio il ministro della Difesa Arturo Parisi. “"È stato un colloquio cordiale - così Durnwalder - nel quale abbiamo registrato una concordanza di interessi. Con Parisi ho ripreso il discorso sulla questione della costruzione di alloggi di servizio all'interno di aree militari, necessari per i soldati professionisti che vivono in Alto Adige con loro famiglie, che la Provincia potrebbe realizzare ottenendo in contropartita la permuta di beni militari non utilizzati, a Bolzano come a Merano, a Brunico come a Bressanone.”

Il tema delle caserme era stato avviato la scorsa estate sulla base di una proposta della Provincia: “Per andare incontro alle esigenze di edilizia abitativa dei soldati e senza appesantire il mercato – spiega Durnwalder – la Provincia è disposta a costruire appartamenti all'interno delle aree militari, sfruttando l'attuale cubatura, e in cambio chiede alcune aree che l'Esercito non intende utilizzare e che non rientrano nell'accordo statutario tra Stato e Provincia sul trasferimento gratuito di beni dismessi da dieci anni."

Verificata la volontà di entrambe le parti di proseguire concretamente nella trattativa, riferisce Durnwalder, "il prossimo passo è definito: la prossima settimana verranno avviate le prime stime su cubatura e areali. Confido di giungere nel più breve tempo possibile alla stipula di un accordo che disciplini tutto l'iter dell'operazione per garantire una soluzione condivisa e soddisfacente per le Forze armate e per l'ente pubblico." La priorità con carattere di urgenza, considerando che la Provincia vuole completare il mosaico della circonvallazione di Bressanone e Varna, è attribuita alla permuta della caserma Verdone nel comune di Varna, "per la quale il ministro Parisi è disposto ad accelerare i tempi", conclude Durnwalder.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap