News / Archivio

News

“Menadàs, Zattieri, Barcari” mostra a Castel Tirolo (31 marzo)

Sabato 31 marzo, alle ore 11,30, a Castel Tirolo sarà inaugurata la mostra “Menadàs, Zattieri, Barcari”.

La cerimonia, alla quale prenderanno parte il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ed il direttore del Museo di Castel Tirolo, Siegfried de Rachewiltz,  avrà inizio nella Sala dei Cavalieri e si trasferirà quindi all'esterno, sotto il muro di cinta dove è allestita la mostra.

Sin dal Medioevo e fino all’800 la navigazione e l’esportazione di legname erano elementi fondamentali dell’economia sudtirolese. La mostra, creata dall’Associazione Porto Fluviale, ci parla di antichi porti, magazzini, della fabbricazione delle zattere, delle barche trainate da cavalli, traghetti e del legno, che è la condizione fondamentale sia delle zattere che delle barche.

Partendo da Terlano e Cardano, i porti più a monte, passando per Egna e Bronzolo, Trento e Sacco, il viaggio conduceva fino a Verona. La Österreichische Nationalbibliothek di Vienna e il Tiroler Landesarchiv di Innsbruck custodiscono addirittura progetti per un canale navigabile attraverso il Brennero che collegasse le importanti "strade" dell'Inn e dell'Adige. I disegni risalgono al XVIII sec., ma non vennero mai realizzati.

Dopo la costruzione della ferrovia Verona-Bolzano nel 1857 il trasporto via fiume ebbe un grave declino, dopo la Prima guerra Mondiale furono le nuove dighe di Mori e Ala a renderlo definitivamente impossibile.

I colleghi sono cordialmente invitati all’inaugurazione della mostra.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap