News / Archivio

News

Bookstart, un progetto per avvicinare i bambini alla lettura

Una folta delegazione della giunta provinciale ha presentato questa mattina a Bolzano il progetto "Bookstart", che punta ad avvicinare i bambini, ma anche i loro genitori, alla lettura. Al compimento dei 6 e dei 18 mesi i piccoli altoatesini riceveranno a casa due cofanetti contenenti libri illustrati dedicati alla prima infanzia, una guida alla lettura per i genitori, e altro materiale.

Gli assessori Saurer, Kasslatter Mur, Theiner, Gnecchi e Cigolla durante la presentazione di Bookstart
Stimolare nei genitori, e più in generale negli adulti, il piacere della lettura condivisa insieme a figli e nipoti, e sensibilizzare al fatto che la lingua rappresenti la chiave di accesso alla  comunicazione e alla formazione. Questi gli obiettivi principali di Bookstart, un progetto elaborato dall'Ufficio famiglia della Provincia Autonoma di Bolzano, e che coinvolge molti altri settori della pubblica amministrazione locale. Per questo motivo, alla presentazione dell'iniziativa, svoltasi questa mattina (mercoledì 28 marzo) a Palazzo Widmann, erano presenti non solo l'assessora Sabina Kasslatter Mur, ma anche Luisa Gnecchi, Luigi Cigolla, Otto Saurer e Richard Theiner.

Partner del progetto sono non solo l'Ufficio biblioteche e lettura e l'Ufficio educazione permanente, ma anche le strutture sanitarie, le biblioteche, i centri Elki, i pediatri di base e i consultori familiari e pediatrici. Tutte queste strutture riceveranno manifesti, opuscoli informativi e alcuni libri per i bebè, mentre al momento della nascita tutti i neo-genitori riceveranno un pieghevole contenente le informazioni sul progetto. Il modulo allegato dovrà essere compilato e consegnato per poter ricevere, al compimento del sesto mese di vita, il primo cofanetto contenente libri illustrati dedicati alla prima infanzia e altro materiale per invitare alla lettura. Il secondo cofanetto potrà essere invece ritirato presso una biblioteca al compimento dei 18 mesi.

"Con questa iniziativa - ha spiegato la Kasslatter Mur - vogliamo dare un contributo importante alla diffusione della lettura come momento di gioia ed aggregazione. Non dimentichiamoci, inoltre, che l'approccio alla lingua rappresenta il passaggio chiave per l'apprendimento e la formazione. Questo progetto è un investimento importante per il futuro dei nostri figli, e la presenza, quest'oggi, di quasi metà giunta provinciale conferma come la formazione e la famiglia siano al centro delle nostre iniziative di governo".

Il progetto "Bookstart - i bebè amano i libri", nasce da iniziative simili adottate sia in Gran Bretagna che nel resto d'Italia. I primi cofanetti verrano distribuiti tra maggio e giugno di quest'anno. Tutte le informazioni sul progetto sono inoltre a disposizione sulla pagina web dell'Ufficio famiglia, ospitata sulla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/famiglia

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap