News / Archivio

News

Frick sui dati del barometro Ire: "Raccogliamo i frutti degli sforzi sull'export"

L'assessore provinciale Werner Frick commenta in maniera estremamente positiva i dati contenuti nel barometro dell'economia altoatesina resi noti dall'Ire, l'istituto di ricerca della Camera di Commercio. "La forte crescita dell'export - spiega Frick - premia il nostro impegno in questo settore, e ci fanno ben sperare anche le previsioni per il 2007, che sembrano molto positive".

L'Istituto di ricerca economica della Camera di Commercio ha reso noti i dati del barometro dell'economia, che mostrano un Alto Adige in crescita nel 2006, e con ottime aspettative anche per quanto riguarda il 2007. "I risultati positivi ottenuti lo scorso anno - commenta l'assessore provinciale Werner Frick - sono tanto più sorprendenti, in quanto le condizioni dell'Europa e dell'Italia, in maniera particolare per quanto riguarda la politica economica interna, non erano certo delle più favorevoli. E lasciano ben sperare anche le previsioni 2007: gli operatori economici sono fiduciosi, e il loro ottimismo rappresenta una garanzia importante per l'occupazione e la sicurezza dei lavoratori. Bisogna comunque restare con i piedi per terra, e non volare troppo alto".

Il dato su cui si sofferma l'assessore Frick, e che lo soddisfa in maniera particolare, è quello riguardante le esportazioni. "Lo scorso anno - spiega Frick - il settore dell'export in Alto Adige ha fatto registrare un ottimo +10,8%. Credo che in questo risultato ci sia anche la mano della Provincia, che ha intrapreso diverse iniziative a sostegno dell'export. Grazie ad una struttura come l'Eos, stiamo raccogliendo i frutti di quanto abbiamo seminato in questi ultimi anni, rafforzando l'orientamento delle imprese sul piano internazionale, soprattutto per quanto riguarda i nuovi mercati".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap