News / Archivio

News

Consegnato l’Attestato di abilitazione alla pesca a 223 nuovi pescatori

Sono 223 le pescatrici ed i pescatori che questa mattina hanno ricevuto il tanto atteso “Attestato di abilitazione alla pesca” dalle mani del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, del presidente della commissione esaminatrice, Dr. Heinrich Erhard e dei commissari Vito Adami e Walter Zöggeler.

Consegnati gli attestati ai nuovi pescatori

Come di consueto anche la sessione d’esame tenutasi nel marzo scorso è stata piuttosto impegnativa e selettiva. Infatti, a fronte di 359 iscritti all’esame, solamente 231 hanno superato la prova scritta e, come detto, 223, pari al 62,12% degli iscritti, sono giunti dopo l’esame orale all’ambito traguardo di questa mattina.

Dal 1979, anno nel quale è stato istituito l’esame, sino ad oggi si sono presentati 12.833 candidati e la prova è stata superata da 8.233 persone, pari ad una percentuale del 64,15%. Nel suo indirizzo di saluto il presidente Durnwalder ha rilevato il ruolo dell’esercizio della pesca nell’ambito delle attività ricreative e del tempo libero. Si tratta, ha sottolineato Durnwalder, di un modo rilassante per trascorrere in maniera piacevole e con gli amici il proprio tempo libero.

Un’attività particolarmente importante in un’epoca come la nostra, caratterizzata da ritmi incalzanti e dalla mancanza di momenti di relax e di socializzazione a stretto contatto con la natura. A fronte di queste considerazioni, ha aggiunto Durnwalder, l’ente pubblico, già dal 1979, ha ritenuto importante creare le premesse per un’adeguata formazione ed informazione di coloro che praticano questa attività.

A questo scopo è stato istituito l’esame provinciale per il conseguimento dell’”Attestato di abilitazione alla pesca” attraverso il quale viene acquisita un’ importante formazione di base sulle principali specie ittiche, sulle normative in vigore per l’esercizio dell’attività e sulle regole fondamentali da osservare per tutelare il patrimonio ittico e l’ambiente naturale nel quale si esercita la pesca.

Da parte sua la Provincia negli ultimi anni ha costruito una serie di impianti di depurazione delle acque che hanno consentito di elevare in maniera considerevole la qualità dei corsi d’acqua e dei principali laghi. Il presidente Durnwalder ha quindi concluso l’indirizzo di saluto dando il suo caloroso benvenuto ai neo diplomati nella famiglia dei pescatori altoatesini.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap