News / Archivio

News

Da Reggio Emilia in visita agli asili altoatesini

L'assessora comunale di Reggio Emilia, Iuna Sassi, è in questi giorni in Alto Adige. Scopo della sua visita, quello di intensificare la collaborazione tra la città emiliana e la Provincia di Bolzano per quanto riguarda le scuole materne. Assieme agli assessori Luisa Gnecchi e Otto Saurer ha visitato due strutture, rispettivamente a Bolzano e a Sinigo.

Gli assessori Saurer e Gnecchi assieme a Iuna Sassi durante la visita alla scuola materna di Sinigo
Reggio Emilia è una città considerata estremamente all'avanguardia per tutto ciò che riguarda le scuole materne e le altre strutture per l'assistenza all'infanzia: dalla formazione di insegnanti e assistenti alla didattica pedagogica, dall'aspetto amministrativo a quello infrastrutturale. La collaborazione tra la città emiliana e l'amministrazione provinciale altoatesina prosegue da diverso tempo, e l'assessora comunale di Reggio, Iuna Sassi, è in questi giorni in Alto Adige per rendere la visita del novembre scorso effettuata da politici e funzionari provinciali. Accompagnata dagli assessori Luisa Gnecchi e Otto Saurer, e dall'ispettrice Christa Messner, la Sassi ha visitato due scuole materne: la "Kunterbunt" di Bolzano, e la scuola materna di Sinigo. "La collaborazione e lo scambio di informazioni tra Bolzano e Reggio Emilia - sottolineano Saurer e la Gnecchi - è importante, in quanto la città emiliana è davvero uno degli esempi da seguire dal punto di vista pedagogico e della formazione sia per quanto riguarda le scuole materne, sia per quanto riguarda l'assistenza precoce ai bambini da 0 a 3 anni"

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap