News / Archivio

News

Collegamento Dobbiaco-Vienna nel nome di Mahler

Ampliare la collaborazione tra Vienna e Dobbiaco sotto il segno di Gustav Mahler e rivitalizzare la Südbahn, la vecchia linea ferroviaria che un tempo portava i viennesi in Alto Adige per le vacanze: di questo progetto hanno discusso oggi (12 aprile) a Bolzano il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il maestro Gustav Kuhn, direttore artistico dell'Orchestra Haydn.

L'incontro tra il presidente Durnwalder e il maestro Kuhn

Nell'incontro a Palazzo Widmann il presidente Durnwalder e il maestro Kuhn, accompagnato da Andreas Schett, vicepresidente dei Tiroles Festspiele, hanno discusso di future manifestazioni nel settore musicale in Alto Adige, con particolare riferimento al binomio Mahler-Dobbiaco. Anche alla luce del fatto che a Vienna verrà avviata una serie di iniziative permanenti dedicate a Gustav Mahler, si pensa di rafforzare e ampliare la collaborazione tra la capitale austriaca e Dobbiaco - nel segno di Mahler - con il coinvolgimento della Südbahn, la linea ferroviaria che a fine Ottocento trasportava i viennesi in Alto Adige per le vacanze.

Della questione Durnwalder ha già parlato con l'assessora Sabina Kasslatter Mur: "Siamo convinti che ampliare l'asse culturale tra Vienna e Dobbiaco grazie anche alla rivitalizzazione della Südbahn - spiega Durnwalder - rappresenti un valore aggiunto per la scena culturale e turistica di Dobbiaco e dell'Alto Adige." Ora il maestro Kuhn ne discuterà direttamente con l'assessora alla Cultura tedesca, con la quale affronterà anche i punti principali dell'offerta artistica per il 2008.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap