News / Archivio

News

Tavola rotonda sul vino al Centro Laimburg

I nuovi procedimenti legati al vino, con gli interventi legati all'aroma, allo zuccheraggio, al grado alcolico e al colore, che creano "nuovi" vini ma anche polemiche, saranno al centro della tavola rotonda di esperti promossa dal Centro di sperimentazione Laimburg venerdì 20 aprile.

I nuovi procedimenti chimici di produzione del vino, già utilizzati in molti Paesi per fare concorrenza ai tradizionali produttori europei, sono al centro di accese discussioni tra viticoltori e addetti ai lavori.

Per fare il punto sulla situazione e sulle prospettive future anche nell'UE, la sezione viticoltura del Centro di sperimentazione Laimburg ha promosso con i responsabili delle cantine sociali altoatesine una tavola rotonda sui nuovi procedimenti in enologia. Saranno presenti l'enologo Reinhard Eder, il giornalista specializzato Andreas März ("Merum"), Hans Terzer (cantina di San Michele-Appiano), Peter Dipoli (azienda vinicola Dipoli, Finewines), il broker Andreas Kössler e il gastronomo Luis Matscher (ristorante "Zum Löwen", Tesimo).

L'appuntamento è in programma venerdì 20 aprile dalle 9 alle 12 nella sala grande del Centro Laimburg. Gli interessati possono partecipare alla manifestazione versando una quota di 25 €.

Anche i colleghi dei mass media sono invitati alla manifestazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap