News / Archivio

News

Archeologia sperimentale: la produzione di punte di freccia preistoriche (19 aprile)

Conferenza e dimostrazione al Museo Archeologico dell'Alto Adige con Stefano Grimaldi

Si svolgerà giovedì 19 aprile, alle ore 20,00, presso il Museo Archeologico dell’Alto Adige, in via Museo,43 a Bolzano la conferenza di archeologia sperimentale in lingua italiana con dimostrazione di produzione di frecce preistoriche con il ricercatore Stefano Grimaldi

La cuspide in selce è quasi sempre l’unica parte di una freccia che si conserva nel terreno. Nel corso delle epoche preistoriche la forma delle punte di freccia si è modificata per motivi funzionali o culturali.

Stefano Grimaldi illustrerà le diverse modalità di realizzazione delle punte ed i risultati di alcune attività sperimentali, volte in particolare alla comprensione delle proprietà funzionali delle frecce di epoca mesolitica. Nella dimostrazione pratica di scheggiatura verranno mostrate alcune tecniche necessarie sia alla produzione di strumenti in pietra che alla produzione di punte di freccia.

Stefano Grimaldi è ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali dell'Università di Trento. L’ingresso è libero.

Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano, via Museo, 43, tel. 0471-320100, www.iceman.it

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap