News / Archivio

News

Malattia della lingua blu: Berger mette in guardia gli allevatori

La lingua blu, malattia infettiva che colpisce ovini e bovini, si sta diffondendo da nord fino a raggiungere la Germania e da sud fino ala Toscana. Per evitare che i focolai della cosiddetta febbre catarrale degli ovini raggiungano anche l'Alto Adige, l'assessore provinciale all'agricoltura Hans Berger mette in guardia gli allevatori locali dall'acquisto di animali provenienti dalle zone a rischio.

La lingua blu, conosciuta anche come Blue Tongue, è una malattia infettiva dei ruminanti trasmessa da alcuni insetti, e negli ultimi anni ha colpito diverse zone dell'Italia centro-meridionale, il Benelux e la Germania. L'Alto Adige rientra in un programma di controllo previsto su scala nazionale.

"Mensilmente vengono controllati circa 150 bovini sul territorio - spiega l'assessore Berger - e controlliamo anche la situazione dell'insetto Colicoides imicola, che risulta essere portatore della malattia, nonchè le importazioni di animali."
L'assessore Berger rinnova l'invito agli allevatori altoatesini ad evitare l'acquisto di animali dalle zone colpite dalla malattia e da quelle confinanti e ad usare comunque la massima prudenza.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap