News / Archivio

News

Frick: "Grandi strutture di vendita, settore in forte crescita"

L'assessore provinciale al commercio Werner Frick prende posizione sul dibattito in corso relativo all'ormai noto "articolo-Lagundo" del disegno di legge sull'urbanistica, che riguarda le aree commerciali. "In Alto Adige le grandi strutture di vendita sono in forte espansione - spiega Frick - per questo dico che non bisogna agire d'impulso, rischiando di distruggere la nostra politica commerciale"

Il cosiddetto articolo-Lagundo prevede che nelle zone residenziali di completamento, le cosiddette zone-B, la percentuale di superficie destinata al commercio possa raggiungere il 60%, contro il 40% attuale. Ciò significherebbe, in concreto, una potenziale distribuzione della zona con il 60% destinato al commercio e il 40% ai servizi, togliendo ogni significato al termine "residenziale". "Aprire le porte in maniera scriteriata ai grandi centri commerciali - commenta Frick - rischia di mettere la parola fine ad una struttura che mezza Europa ci invidia".

"Prima di agire d'impulso, magari sulla base di pregiudizi -prosegue l'assessore provinciale - è bene tenere in considerazione quelli che sono i dati oggettivi. Chi sostiene che oggi, in Provincia di Bolzano, le grandi strutture di vendita siano troppo poche, si sbaglia di grosso. Negli ultimi anni, infatti, in Alto Adige sono aumentate molto più che a Trento, a Mantova o Treviso". La superficie occupata dalle grandi strutture di vendita in provincia di Bolzano (esercizi superiori ai 500 metri quadrati), negli ultimi cinque anni è praticamente raddoppiata, passando dai 147mila metri quadrati del 2000 ai quasi 288mila dello scorso anno. "L'Alto Adige - conclude Frick - ha il 50% in più delle superfici di vendita al dettaglio per ogni mille abitanti rispetto al resto d'Italia, e il doppio rispetto alla Provincia di Verona".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap