News / Archivio

News

Sopralluogo di Durnwalder e Mussner alla nuova circonvallazione di Bressanone

Tre cantieri operativi, due gallerie e due sottopassi della linea ferroviaria: sono i tratti essenziali della circonvallazione di Bressanone, in fase di realizzazione nel suo primo lotto. Il punto sull'andamento dei lavori è stato fatto oggi (24 aprile) a Bressanone nel corso di un sopralluogo del presidente della Provincia, Luis Durnwalder e dell'assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner. I primi 3 km della circonvallazione saranno pronti nell'agosto 2009.

Il presidente Durnwalder e l'assessore Mussner durante il sopralluogo nel tunnel (Foto USP/Pertl)

La circonvallazione di Bressanone corre per il 60% in tunnel ma nelle intenzioni della Provincia anche i tratti all'aperto dovranno essere realizzati in modo tale da attenuare l'impatto visivo e il livello di emissione acustica. Dell'andamento dei lavori per la costruzione della circonvallazione hanno discusso oggi (24 aprile) il presidente Durnwalder, l'assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner, tecnici e amministratori locali, nell'ambito di una visita al cantiere a Bressanone nord, dove nella zona dell'ospedale si sta realizzando la nuova galleria.

Il presidente Durnwalder ha sottolineato che i lavori procedono bene sia sul versante nord che su quello sud: "I 64,7 milioni € che la Provincia ha impegnato per la circonvallazione sono ben investiti, consentono di conservare le caratteristiche urbane della città e soprattutto di far defluire il traffico eliminando i disagi alla cittadinanza." La Provincia, ha assicurato il Presidente, intende mantenere gli impegni presi riguardo al collegamento al centro cittadino. Circa 12,5 milioni € l'anno vengono investiti nei prossimi quattro anni per la costruzione della circonvallazione, ha riferito l'assessore Mussner. "Con la stazione ferroviaria, il collegamento alla zona industriale, il sovrappasso ferroviario per Albes e i lavori sulla strada di Scaleres, la nuova circonvallazione si inserisce nel nuovo piano complessivo della mobilità nell'area di Bressanone".

I lavori sono complessi e si sta lavorando su tre cantieri: alla galleria sud (lunga 1225 metri, di cui quasi 1100 in galleria naturale), che sottopassa una volta la linea ferroviaria e due volte l'A22; alla galleria nord dietro l'ospedale (lunghezza 768 metri, di cui 101 in galleria naturale), che sottopassa la ferrovia, dove si stanno mettendo in sicurezza le scarpate dell'autostrada e dove un tratto di 150 metri è già gettato; infine il sottopasso della ferrovia, per il quale si stanno abbassando i piani di lavoro del terreno per portarlo alla quota del futuro livello della strada. A metà maggio si inizia con l'avanzamento del sottopasso ferroviario in galleria naturale.

La circonvallazione di Bressanone parte a sud all'altezza della ditta Durst e si completa attraverso la galleria nord con la circonvallazione di Varna, che sarà realizzata in un secondo lotto. Entrambe le opere infrastrutturali - hanno ricordato Durnwalder e Mussner - vanno viste in un'ottica complessiva: i 4,7 km con le tratte di accesso lungo il percorso prevedono una spesa di circa 108 milioni €. Al lavoro è un consorzio temporaneo di imprese formato da "PAC Spa“, "Beton Eisack“ e  "Passeirer Bau Srl“. 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap