News / Archivio

News

Edifici: valutazione dell'idoneità statica degli elementi strutturali ogni 10 anni

Gli elementi strutturali di edifici civili, pubblici e privati, in futuro dovranno essere sottoposti a valutazione di idoneità statica ogni dieci anni. Lo prevede un apposito regolamento approvato di recente dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore ai lavori pubblici Florian Mussner. Obiettivo prevenire danni causati da manutenzione carente.

Il regolamento indica otto tipologie di edifici le cui stutture portanti dovranno essere sottoposte a valutazione dell'idoneità statica ogni dieci anni dal rilascio del previsto certificato di collaudo statico.
Tra questi edifici vi sono  gli impianti sportivi, gli edifici soggetti ad autorizzazione per pubblico spettacolo, gli edifici con altezza di 24 metri fuori terra.
La valutazione di idoneità statica dovrà avvenire anche qualora si verifichino sollecitazioni straordinarie che possano compromettere la capacità portante della struttura, oppure, qualora si verifichi una variazione di destinazione d'uso che comporti un incremento dei sovraccarichi utili.
Se al momento dell'entrata in vigore del regolamento, prevista a breve dopo l'apposizione del visto da parte della Corte dei Conti e la sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione, il certificato di idoneità è stato rilasciato da più di dieci anni, la valutazione di idoneità statica dovrà essere eseguita entro il 2008.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap