News / Archivio

News

Delegazione bavarese in Venosta: con Widmann si discute di turismo e mobilità

Il piano innovativo dei trasporti legato al treno della Venosta e la strategia turistica inaugurata con il marchio ombrello sono stati i temi che più hanno colpito la delegazione del Governo bavarese nell'incontro con l'assessore provinciale alla Mobilità e al turismo Thomas Widmann durante la visita in val Venosta.

L'assessore Widmann ha guidato nella visita in val Venosta parte della delegazione della Baviera che ha soggiornato per due giorni in Alto Adige. Durante il viaggio con il treno venostano l'assessore Widmann ha illustrato a Georg Schmid (ministero delle Finanze) e ai colleghi consiglieri Manfred Ach, Engelbert Kupka, Alfons Zeller e Franz Pschierer il piano economico-ambientale che ha portato al successo della nuova linea ferroviaria tra Merano e Malles. La delegazione bavarese è rimasta molto colpita dalle innovazioni sul piano della tecnologia e dell'organizzazione del servizio della mobilità.

La visita ha registrato anche una tappa al Vigilius Mountain Resort con l'analisi della congiuntura turistica altoatesina. "La Baviera conta 74 milioni di pernottamenti ma l'Alto Adige, con i suoi 26,4 milioni e considerate le sue dimensioni rispetto alla regione tedesca, non sfigura affatto e si conferma terra a straordinaria vocazione turistica", ha spiegato Widmann. La delegazione ha palesato grande interesse per la strategia adottata nel settore turistico con l'introduzione del nuovo marchio ombrello. Su diversi punti si è concordato di approfondire lo scambio di informazioni e la collaborazione tra Provincia di Bolzano e Governo bavarese.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap