News / Archivio

News

Nuovi tecnici di software libero per le aziende altoatesine

Dodici nuovi sistemisti e programmatori su Free Software per le aziende informatiche altoatesine: è il risultato del corso di formazione "Open Systems Engineer”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, progettato e coordinato da Red Oddity, che si conclude l'11 maggio a Bolzano con la consegna degli attestati del FSE.

Il corso, iniziato a settembre, si conclude nella sede del TIS Alto Adige a Bolzano, dopo 1200 ore di lezione, di cui 624 di formazione in aula e 576 di stage in aziende informatiche locali o nazionali. Al corso hanno partecipato 12 giovani diplomati o laureati: terminato il periodo di stage, sette allievi hanno trovato occupazione nelle aziende di stage e uno inizierà gli studi universitari.

Nel corso dell´attività di formazione in aula, i partecipanti hanno potuto conseguire le certificazioni professionali Lingua Inglese – KET Certification – Cambridge University e Linux Professional Institute Certification – Livello I. Le lezioni sono state tenute da professionisti specializzati nell’attività di consulenza e formazione su GNU/Linux e Free Software.

Il corso FSE è stato progettato sulla base delle indicazioni raccolte nelle principali aziende informatiche altoatesine, che hanno sostenuto l'iniziativa. In particolare, poichè il corso era rivolto a giovani da inserire nel mondo del lavoro, le aziende hanno chiesto a Red Oddity di dare una formazione strutturata sia sul sistema operativo, sia per ciò che concerne la programmazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap