News / Archivio

News

Laimer sulla riduzione della I. Commissione per la tutela del paesaggio: "Aumentare l'efficienza"

L'assessore provinciale all'Ambiente Michl Laimer respinge le critiche secondo cui la riduzione nel numero dei componenti della I Commissione per la tutela del paesaggio sia voluta per togliere dalla Commissione i rappresentanti dell'ambientalismo. "Riduciamo la commissione perchè attualmente ha troppi componenti per consentire un lavoro efficiente", spiega Laimer.

La riduzione del numero dei membri della commissione è contenuta in un articolo del ddl Omnibus dettato per motivi di maggiore efficienza. "Dobbiamo garantire la piena operatività dell'organismo e per questo viene prevista la riduzione dei suoi componenti da 14 ad 8", spiega l'assessore Laimer. La tesi viene confermata dal tecnico chiamato a guidare le sedute della Commissione, vale a dire il direttore della Ripartizione Natura e paesaggio Roland Dellagiacoma, secondo cui certamente oggi la Commissione ha troppi membri.

Obiettivo del provvedimento è non solo garantire maggiore efficienza della commissione, ma anche intervenire senza penalizzare o trascurare gli interessi delle parti coinvolte. "Per questo intendiamo in primo luogo intervenire sui membri con funzione consultiva, a cui sinora è spettato un ruolo relativamente limitato", conferma Laimer. Inoltre si eliminano le doppie rappresentanze, riducendo ad esempio gli esponenti dei contadini da 2 a 1 e la rappresentanza degli enti locali ai sindaci (tolti Associazione turistica e comprensorio).

"Affermare che la riduzione colpisca solo gli ambientalisti è sbagliato, perchè il numero dei loro rappresentanti con diritto di voto si è ridotto da 2 a 1 come per i contadini", specifica Laimer. Inoltre la Commissione viene aperta a un rappresentante della più importante associazione ambientalista, e questa, di fatto, è la Federazione che raggruppa i protezionisti altoatesini, nella quale sono rappresentati gli interessi di tutte le associazioni ambientaliste.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap