News / Archivio

News

Domenica 20 maggio la Giornata internazionale dei Musei 2007

Sotto il motto "Musei e patrimonio universale" domenica prossima, 20 maggio, i musei altoatesini festeggeranno per la trentesima volta la "Giornata internazionale dei musei 2007.

L’ambito museale altoatesino particolarmente negli ultimi anni è cresciuto molto e si è sviluppato, tanto che si può parlare di una molteplicità tematica e strutturale. Ci sono circa 80 diverse strutture museali.
I musei e le collezioni hanno beni culturali molto preziosi, che sono oggetti straordinari e nello stesso tempo sono testimoni da prendere in considerazione come eredità irrinunciabile per la reasltà locale dal putno di vista storico- culturale e dell'identità. La conservazione, la cura, l’accessibilità e la trasmissione a future generazioni sono i compiti principali dei musei e del lavoro museale.
Obiettivo dell’iniziativa è di attirare l’attenzione sulla varietà dei musei e delle collezioni altoatesini e sulla loro importanza come istituzioni culturali per la vita sociale locale.

Sono 32 i musei, dalla Val Venosta alla Val Pusteria, dall’Alta Val d’Isarco all’Oltradige, che partecipano. La maggior parte apre con ingresso gratuito. Piccoli e grandi visitatori sono invitati a scoprire i tesori nascosti.
Le iniziative e le manifestazioni speciali daranno così la possibilità di conoscere l’ambito museale in modo molto avvincente e sorprendente.
Il programma comprende particolari visite guidate; i visitatori potranno vedere dietro le quinte ed aver conoscenza nel restauro di oggetti, osservare come un soffiatore lavorerà il vetro e lo trasformerà in un bicchiere, lavorare con l'argilla nel laboratorio della terracotta, osservare come viene preparato il “Loden”, la stoffa tipica dei paesi alpini; il mercatino del contadino offrirà varie squisitezze; due esperti faranno vedere l’imbalsamazione di animali; saranno presentati filmati, giochi medievali, ecc.…Per i bambini è stato predisposto un programma particolare.

Per ulteriori informazioni sul programma e i musei partecipanti: www.provincia.bz.it/giornatadeimusei.

 

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap