News / Archivio

News

Innovazione: nuovo percorso per imprenditori delle PMI altoatesine

Si rinnova la proposta dell'Assessorato provinciale all'Innovazione per sostenere le imprese nei continui cambiamenti e nelle future sfide manageriali: è stata presentata ieri a Bolzano (15 maggio) la terza edizione del percorso, rivolto a imprenditori e quadri delle piccole e medie imprese altoatesine, che inizia il prossimo 7 giugno. Iscrizioni entro il 31 maggio.

Il percorso ASM (Applied Spatial Mangement Alto Adige, il nuovo programma UE dell'Assessorato provinciale all'Innovazione) è una iniziativa sostenuta da Assoimprenditori Alto Adige, APA (l'Associazione provinciale artigianato), CNA (Unione provinciale degli artigiani e delle piccole imprese) Eurac (Accademia europea) e Casa di formazione Abbazia di Novacella. Il corso formativo partirà il 7 giugno, le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio. La serata di presentazione a Palazzo Widmann ha fatto registrare grande interesse, con 15 preiscrizioni e una cinquantina di imprenditori interessati.

"Nell'attuale scenario economico la forza di un’azienda è rappresentata dalla sua capacità interna di sapersi adeguare al cambiamento, crescere a livello organizzativo, sapere utilizzare la tecnologia come leva, essere in grado di stimolare e gestire l’innovazione", spiega l'assessora Gnecchi, secondo cui il progetto ASM si inscerisce tra le iniziative per un incremento delle attività di innovazione sul territorio altoatesino. 

Il programma ASM è orientato agli standard internazionali per la formazione manageriale e si rivolge a imprenditori e quadri dirigenti operanti nelle piccole e medie imprese altoatesine con l'obiettivo di fornire le basi di management per incrementare le competenze per la gestione e la competitività internazionale della propria impresa. Una ventina di referenti di spicco, provenienti dal settore economico e scientifico, sostengono l'offerta formativa. "Il percorso fornisce inoltre gli strumenti necessari per l’applicazione delle conoscenze alla propria azienda e accompagna ogni imprenditore durante l’elaborazione di un concetto aziendale per la propria azienda", spiega il direttore della Ripartizione provinciale Innovazione Maurizio Bergamini.

Informazioni e iscrizioni al percorso: Ufficio provinciale Innovazione, ricerca e sviluppo / programma ASM-Innovazione Alto Adige, via Crispi 9, 39100 Bolzano, responsabile Sabine Richter, tel. 0471 052443, e-mail info@asm.bz.it, www.asm.bz.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap