News / Archivio

News

Podcast linguistici: contatti online e consulenze gratuite

I centri linguistici di Bolzano e Merano dell'Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia hanno reso disponibili online podcast utili per imparare le lingue. Offrono, inoltre, consulenza gratuita per scoprire l’uso e la potenzialità dei podcast e sulla ricerca e l'utilizzo di podcast linguistici in Internet.

Imparare una lingua o approfondirne le conoscenze ovunque, facilmente e gratis. È possibile avvalendosi dei Podcast, trasmissioni audio e video che si possono scaricare liberamente da Internet. "Podcast a language", così si chiama l'iniziativa che l'Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia ha attivato presso la Mediateca Multilingue di Merano e presso il Centro Multilingue di Bolzano per sensibilizzare verso l'impiego delle nuove tecnologie per l'acquisizione di competenze linguistiche secondo lo slogan "Imparare una nuova lingua gratis, velocemente e ovunque!".
Le iniziative di sensibilizzazione della popolazione scolastica e non verso i podcast linguistici che si erano svolte nei mesi scorsi a Merano e Bolzano avevano riscosso un notevole successo ed apprezzamento di pubblico.
L’iniziativa prosegue, a Bolzano ma anche a Merano; i podcast, infatti, costituiscono ora una sorta di biblioteca virtuale.
I podcast raccolti durante le iniziative "Podcast a language" realizzate presso la Mediateca e il Centro Multilingue sono on line all'indirizzo http://www.provincia.bz.it/cultura/news/news_i.asp?art=167524 .
Ogni utente può scegliere e scaricare sul proprio PC o lettore mp3 i file che più gli interessano, oppure prendere a prestito uno degli iPod del Centro e della Mediateca.
Il Centro Multilingue di Bolzano e la Mediateca di Merano offrono, altresì, una consulenza individuale e gratuita per scoprire l’uso e la potenzialità dei podcast.
Ogni venerdì pomeriggio le consulenze gratuite sulla ricerca e l'utilizzo di podcast linguistici in internet sono offerte presso il Centro Multilingue in via Cappuccini a Bolzano (prenotazioni al numero di tel. 0471 303403), mentre la Mediateca Multilingue di Merano, in piazza della Rena 10, le offre di mercoledì pomeriggio (prenotazioni chiamando il numero di tel. 0473 252264)

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap