News / Archivio

News

Le abitudini di lettura degli altoatesini - 2006 - ASTAT

Secondo l’istituto provinciale di statistica (ASTAT), dall’indagine Multiscopo "I cittadini e il tempo libero - 2006" condotta dall’Astat per l’Istat emerge che il 56,2% degli altoatesini di sei anni e più ha letto almeno un libro nei dodici mesi antecedenti l’intervista. Complessivamente il genere più letto è quello dei romanzi, racconti, poesia e teatro. Inoltre, il 33,1% degli altoatesini dichiara di leggere i quotidiani tutti i giorni, gli uomini che li leggono giornalmente (38,2%) sono più delle donne (28,2%).

 

INFO n. 20 di maggio 2007

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap