News / Archivio

News

"Littamum" sull'archeologia a San Candido: presentazione del volume

Giovedì 31 maggio nel Museo della Collegiata di San Candido l'Ufficio provinciale Beni archeologici presenta il volume miscellaneo di soggetto archeologico "Littamum", che raccoglie i risultati di trent'anni di scavi e ricerche nell'area archeologica di San Candido e Dobbiaco.

Littamum era il nome di un'importante stazione di posta dei Romani nell'area attorno a Dobbiaco. Numerosi ritorvamenti e varie indagini archeologiche confermano l'importanza di questo insediamento lungo la strada militare e commerciale.

I risultati di trent'anni di lavoro dei Beni archeologici sono ora racchiusi nel volume "Littamum, una mansio nel Noricum", a cui hanno contribuito vari autori e già apparso nei British Arcaeological Reports Internationals, verrà presentato

giovedì 31 maggio

alle 15.30

nel museo della Collegiata

a San Candido

dall'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur, dal direttore della Ripartizione Beni culturali Helmuth Stampfer e dal direttore dell'Ufficio Beni archeologici Lorenzo Dal Rì.

I colleghi dei mass media sono invitati alla presentazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap