News / Archivio

News

Turismo record a marzo e aprile: Widmann soddisfatto

Un aumento di circa il 6% negli arrivi e dello 0,7 nei pernottamenti rispetto allo stesso periodo del 2006: anche il bimestre marzo-aprile 2007, secondo i dati ASTAT, ha riservato numeri record per il turismo altoatesino. "I dati complessivi della stagione invernale 2006/07 segnalano un aumento del 4,9% negli arrivi e del 3,4% nelle presenze. Siamo più che soddisfatti dei risultati", commenta l'assessore provinciale al Turismo Thomas Widmann. "I numeri dimostrano che siamo in grado di superare bene anche i periodi difficili."

“La molteplicità dell’offerta e la promozione di un turismo di qualità hanno fatto dell’Alto Adige una meta ambita. Le cifre comunicate dall’ASTAT devono essere un incentivo per tutti gli operatori del settore, e per il mondo economico in generale, a continuare sulla questa strada. Il bilancio del turismo invernale conferma che la nostra strategia nel settore è quella giusta", aggiunge Widmann.

Da un lato la strada dell'ampliamento e della diversificazione dell'offerta per il cliente, sempre all'insegna della qualità, e dall'altro una oculata politica dei prezzi, che consente a tutti di scegliere una vacanza in Alto Adige: sono questi gli ingredienti principali della ricetta altoatesina. "Il trend positivo di arrivi e pernottamenti colloca la nostra provincia tra le mete turistiche più richieste d'Europa", conferma l'assessore Widmann, che guarda con fiducia anche al futuro: "Si tratta di impegnarsi per mantenere l'offerta turistica su un alto livello qualitativo e di assicurare al comparto il ruolo che merita. Il turismo è il motore economico primario in Alto Adige e gli oltre 26 milioni di pernottamenti ne sono la prova più lampante. È importante promuovere la nostra provincia non solo nei Paesi che tradizionalmente si orientano all’Alto Adige, ma anche in nuovi mercati”.

I numeri record, ammonisce però Widmann, “non devono indurre a dormire sugli allori”. È importante invece che l’economia locale promuova con convinzione il turismo, “perché da questi numeri traggono vantaggio tutti i settori economici”.

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap