News / Archivio

News

Costante il numero degli apprendisti in Alto Adige

Il numero dei nuovi apprendisti occupati nel corso del 2006 è stato di circa 3000 unità, un numero che si è mantenuto pressoché costante negli ultimi quattro anni.

Circa due terzi dei contratti di apprendistato riguardano ragazzi e le differenze tra i sessi si evidenziano anche per quanto riguarda la scelta delle occupazioni. Mentre per quanto riguarda le ragazze le attività maggiormente gettonate sono quelle della commessa, della cameriera e della parrucchiera, per i ragazzi la gamma delle scelte professionali è più variegata con prevalenza per le attività di cuoco, elettricista, e muratore.

In occasione della presentazione dei dati sull’apprendistato in Alto Adige la vicepresidente della Provincia, Luisa Gnecchi, ha espresso la propria soddisfazione per la stabilità registrata dal settore, segno questo, a suo avviso, dell’efficacia del sistema formativo duale che caratterizza il settore dell’apprendistato in Alto Adige.

Per poter garantire anche in futuro la competitività del modello altoatesino è però necessario, secondo l’assessora al lavoro, adattare il sistema duale alle riforme attuate a livello nazionale e garantire la permeabilità del sistema stesso. In questo modo i giovani avranno anche l’opportunità di proseguire negli studi e di migliorare ulteriormente la loro preparazione professionale.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap