News / Archivio

News

Talk Show sulla sicurezza stradale all’IPIA di Bolzano

Un’iniziativa promossa dall’Ufficio ordinamento scolastico dell’Intendenza scolastica italiana.

Si è svolto questa mattina (6 giugno) nell'aula magna dell’IPIA di via Cadorna a Bolzano, il “Pit Stop on the Road”, un incontro nella forma di un “talk show”, volto  a sensibilizzare i giovani studenti delle scuole medie superiori della Provincia sul tema della sicurezza stradale.

L’iniziativa rientra in una campagna a livello europeo per cercare di ridurre drasticamente il numero di morti e feriti sulle strade.  La manifestazione, organizzata dall’Ufficio ordinamento scolastico dell’Intendenza scolastica italiana, in collaborazione con la società “Euroevents”, ha avuto per protagonisti alcuni ragazzi, rimasti vittime di incidenti della strada, giornalisti ed esperti del settore, personaggi del Grande fratello e dell’automobilismo sportivo.

Erano presenti all’incontro, oltre alla direttrice dell’Ufficio ordinamento scolastico, Fernanda Croce, il giornalista sportivo Massimo Caputi, la dott.ssa Fabiana Forni, esperta del Comune di Bologna nel campo delle sostanze (alcool, droghe, ecc.) e sui relativi effetti, in qualità di presentatore e moderatore, Francesco Gaiardelli, “Medioman”, e Simona Salvemini, tra i personaggi più conosciuti della trasmissione “Il Grande Fratello”, DJ. Simon’s, molto noto al pubblico dei giovanissimi.

Ma i veri protagonisti dell’incontro sono stati Gabriele Tronconi e Federica Matulli, ragazzi rimasti in carrozzina in seguito ad un incidente stradale.  La manifestazione è terminata con la testimonianza di Ferdinando Monfardini, pilota di Formula GP2, che corre in concomitanza con i piloti della Formula 1 in tutto il mondo.

La manifestazione è stata valutata dall’Intendenza scolastica italiana come un momento di particolare impatto emotivo e, di conseguenza, estremamente utile al fine di suscitare riflessioni tra i giovani sul comportamento da mantenere alla guida e per imparare ad evitare i tanti pericoli, quali la droga e l’alcol, che caratterizzano la società moderna.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap