News / Archivio

News

Conferenza “Glacialismo e misurazioni glaciologiche in Alto Adige” (12 giugno)

Un’iniziativa del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.

I ghiacciai sono considerati elementi di massima significatività per lo studio dell'andamento del clima. Le marcate variazioni nelle loro dimensioni orizzontali e verticali sono infatti più tangibili per la collettività di quanto non possa esserlo un innalzamento della temperatura media globale di 0.7°C dal 1850 ad oggi.

Nel corso della conferenza "Glacialismo e misurazioni glaciologiche in Alto Adige” che avrà luogo martedì 12 giugno, alle ore 20,00, presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, in via Bottai,1 a Bolzano, l’ingegner Roberto Dinale illustrerà una panoramica sul glacialismo in Alto Adige, con particolare riferimento alle modalità di monitoraggio ed ai risultati delle campagne glaciologiche condotte.

Roberto Dinale, ingegnere per l'ambiente ed il territorio, vicedirettore e responsabile per l’Idrologia presso l'Ufficio Idrografico della Provincia Autonoma di Bolzano, lavora alle campagne di bilancio di massa sui ghiacciai altoatesini ed ha collaborato alla redazione dell'ultimo aggiornamento del catasto dei ghiacciai altoatesini. La conferenza, che avrà luogo in lingua italiana, è aperta a tutti gli interessati.

Museo di Scienze dell’Alto Adige, Bolzano, via Bottai 1, tel. 0471-412964, www.museonatura.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap