News / Archivio

News

Inserita la specie floreale numero 10.000 nella banca dati del Museo di Scienze Naturali

Il giunco nero (Schoenus nigricans) è la specie floreale numero 10.000 inserita nella banca dati del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. La sua presenza in Alto Adige è stata documentata recentemente grazie al progetto di ricerca “Habitat Sciliar”.

Il giunco nero (Schoenus nigricans)

Questa specie floereale è stata documentata recentemente nella parte occidentale dello Sciliar e si tratta di un fiore tipico delle zone umide e paludose che si trova molto raramente in Alto Adige.

La banca dati del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige è una sorta di archivio virtuale di tutte le piante identificate nella nostra provincia e delle zone nelle quali è stata registrata la loro presenza. L’archivio viene costantemente aggiornato ed implementato con nuove informazioni riguardo al patrimonio floreale dell’Alto Adige.

Dalla creazione del Museo di Scienze Naturali nel 1996 sono stati raccolti oltre 15.000 campioni vegetali in Alto Adige che vengono conservati in un apposito erbario. La banca dati del Museo comprende complessivamente circa 300.000 dati sulla botanica locale e rappresenta una fonte di informazioni estremamente preziosa per la ricerca scientifica e la tutela della natura nella nostra provincia.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap