News / Archivio

News

Ufficio appalti, assegnati lavori per 7,5 milioni di euro

L'ufficio appalti ha assegnato i lavori di risanamento di un tratto della statale della Val Sarentino, di ricostruzione di un ponte a Senales, e di fornitura degli arredi della nuova sede del Museion a Bolzano, per un totale di 7,5 milioni di euro.

Il progetto più importante, almeno dal punto di vista finanziario, è quello riguardante il risanamento di un tratto della statale della Val Sarentino (SS 508). Saranno quasi 5 i chilometri di strada interessati dagli interventi, il più importante dei quali è il nuovo tunnel. L'Ufficio appalti ha assegnato questa mattina i lavori per la realizzazione del cunicolo pilota, largo 3 metri e mezzo, grazie al quale potranno essere effettuati i necessari rilevamenti geologici. L'opera, per i cui tempi di consegna sono previsti quasi 400 giorni, verrà realizzata da un'associazione temporanea di imprese composta dalla Oberosler di San Lorenzo, dalla Demoter di Messina, dalla Rammlmair di Bolzano, e dalla Edilipassiria di San Martino. Le quattro ditte edili si sono aggiudicate l'appalto grazie ad un'offerta di 5,86 milioni di euro, a fronte di un importo a base d'asta di 5,87 milioni.

Assegnati anche i lavori per la demolizione e la ricostruzione di un ponte situato al km. 8,33 della strada provinciale di Senales (SP 3). Ad aggiudicarseli un'associazione di imprese formata dalla tirolese Chembau, e dalla brissinese Bilfinger Berger. L'opera, per la quale è prevista una spesa di 712mila euro (a fronte di una base d'asta di 792mila euro), dovrà essere consegnata entro 170 giorni.

É andata all'azienda Dyco di Appiano, infine, la gara per la fornitura e il montaggio degli arredi presso la nuova sede del Museion di via Dante a Bolzano. L'offerta della ditta dell'Oltradige è stata di 969mila euro, a fronte di un importo base d'asta di 975mila euro. Gli arredi dovranno essere forniti e montati entro 100 giorni.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap