News / Archivio

News

Flora sullo Sciliar, domani conferenza a Castelrotto

Nell'ambito del progetto "Habitat Sciliar/Schlern", domani sera (14 giugno) a Castelrotto è in programma una conferenza dal titolo "Flora sullo Sciliar". Al termine della serata è prevista la degustazione di diversi tipi di miele.

Il progetto "Habitat Sciliar/Schlern", che si sviluppa lungo tre anni, punta ad inventariare sistematicamente la flora e la fauna dell'area e si basa non solo sulla rilevazione delle varietà di animali e piante che confluiscono in una banca dati,ma anche su conferenze, escursioni e iniziative con scolari e studenti. Il progetto viene sostenuto dal Museo di Scienze naturali dell'Alto Adige in collaborazione con la Ripartizione provinciale foreste e l'Ufficio parchi naturali nella Ripartizione natura e paesaggio. Domani, giovedì 14 giugno, nell'ambito di questo progetto, è in programma una conferenza dal titolo "Flora sullo Sciliar" organizzata dall'Associazione turistica dell'Alpe di Siusi, e dal Museo di scienze naturali. Relatori saranno Thomas Wilhalm, esperto di botanica presso il Museo di scienze naturali dell'Alto Adige, e Andreas Platzer, esperto di miele del centro di Laimburg. L'appuntamento è alle ore 20 presso la sala di via Am Kofl 2, a Castelrotto. L'ingresso alla conferenza è libero.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap