News / Archivio

News

Studenti di Laimburg devolvono un premio all'associazione "Peter Pan"

Gli studenti della seconda classe della scuola professionale di Laimburg hanno deciso di devolvere un premio in denaro, ottenuto nell'ambito del concorso sui 60 anni dell'Accordo di Parigi, all'associazione "Peter Pan", che si occupa di assistere i bambini colpiti da tumore e le loro famiglie.

L'incontro tra la presidente di "Peter Pan" e i ragazzi della scuola di Laimburg

Nei giorni scorsi la seconda classe della scuola professionale per la frutti-, viti-, orto- e floricoltura di Laimburg, era stata premiata al concorso sui 60 anni dell'Accordo di Parigi. La loro raccolta di poesie sul tema aveva favorevolmente impressionato la giuria, tanto da meritarsi il terzo premio nella loro categoria. I 300 euro assegnati non sono però serviti a finanziare le loro attività di svago. I ragazzi, infatti, hanno compiuto un gesto decisamente nobile, scegliendo di devolvere la somma incassata grazie al concorso all'associazione "Peter Pan". L'organizzazione, attiva da diverso tempo anche in Alto Adige, si occupa di assistere i bambini colpiti da tumore e di offrire sostegno alle loro famiglie. Nei giorni scorsi la presidente di "Peter Pan", Renate Tschager, si è recata personalmente alla scuola Laimburg, per ricevere la donazione. "In un'epoca in cui tutti sembrano voler pensare solo a sè stessi - ha spiegato la Tschager ai ragazzi - questo gesto vi fa particolarmente onore".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap