News / Archivio

News

Esame di stato, dal 20 giugno via alle prove per 3.249 studenti altoatesini

Saranno 3.249 gli studenti altoatesini di lingua italiana e tedesca chiamati a sostenere l'esame di stato. La prima prova scritta è in programma mercoledì 20 giugno, due giorni prima si insedieranno invece le 97 commissioni di esame, composte per metà da commissari interni, e per metà da commissari esterni.

I candidati delle 17 scuole superiori di lingua italiana sparse sul territorio provinciale saranno 842, ai quali vanno aggiunti i 57 privatisti, per un totale di 899 studenti provenienti da 55 classi. 28, invece, le commissioni che esamineranno i maturandi, composte da tre commissari esterni, e da altrettanti commissari esterni. In tutto saranno 288 gli insegnanti chiamati a giudicare gli esami scritti e orali degli studenti di lingua italiana.

Numeri più importanti, ovviamente, per le scuole in lingua tedesca: 2.250 i candidati (più 100 privatisti) provenienti da 123 classi che verranno esaminati dai circa 600 insegnanti suddivisi in 69 commissioni.

La prima prova scritta, rispettivamente italiano e tedesco, è in programma mercoledì 20 giugno, mentre il giorno successivo è prevista la seconda prova, diversa a seconda della scuola e dell'indirizzo. La prova scritta di accertamento della seconda lingua è in programma lunedì 25 giugno, mentre martedì 26 si svolgerà la prova scritta a carattere pluridisciplinare. Tra venerdì 29 giugno e lunedì 2 luglio dovrebbero infine prendere il via gli orali.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap