News / Archivio

News

Nuovi spazi per arte e cultura in Alto Adige: presentazione del progetto "toReplace"

Una mappa di luoghi ai piu' sconosciuti, come fabbriche dismesse, vecchi percorsi ferroviari, oppure costruiti e mai utilizzati (capannoni sfitti, strutture che hanno cambiato destinazione) che possono essere convertiti in luoghi per eventi e produzioni culturali: è quanto illustra il progetto "toReplace", promosso dall'Assessorato provinciale alla Cultura italiana. La presentazione del volume è in programma giovedì 21 giugno a Bolzano.

L'assessore Luigi Cigolla e la Ripartizione provinciale Cultura italiana presentano "toReplace", una mappatura degli spazi locali caratterizzati da architettura cosiddetta a “bassa definizione”, che si propone come uno degli strumenti di base per gli organizzatori di eventi culturali e per tutti i creativi che operano sul territorio. La pubblicazione, curata da Luca Emanueli, architetto e docente dell'Università di Ferrara, sarà presentata al pubblico al Centro Trevi di Bolzano, in via Cappuccini, giovedì 21 giugno alle ore 18.

ll progetto "toReplace", letteralmente rimpiazzare o sostituire, rientra - come spiega l'assessore Luigi Cigolla, "in una strategia di lungo corso attivata dalla Ripartizione per fornire agli artisti, alle associazioni e a tutte le istituzioni culturali, degli strumenti per nuove relazioni di successo con il pubblico." Al fine di concretizzare questi presupposti è stata commissionata una ricerca in grado di individuare una prima mappa di luoghi ai piu' sconosciuti - persi nella memoria di usi passati (fabbriche dismesse, vecchi percorsi ferroviari) oppure costruiti e mai utilizzati (capannoni sfitti, strutture che hanno cambiato destinazione) - che possono essere convertiti con poche operazioni ed esigue risorse in luoghi per eventi e produzioni culturali. La rilevazione suggerisce nuovi luoghi per la cultura ad uso della classe creativa: organizzatori di eventi musicali, architetti, artisti, ma anche agenzie pubblicitarie, commercianti innovativi, registi e produttori di filmati per il cinema e la tv.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap