News / Archivio

News

Autorizzazione alla cattura dell'orso: chiarimento con gli uffici

Le verifiche intercorse tra gli uffici competenti e con il presidente della Provincia Luis Durnwalder hanno potuto chiarire il malinteso sorto in merito alla richiesta di autorizzazione alla cattura dell'orso in val Venosta.

Alla richiesta di autorizzazione alla cattura dell'orso, per dotarlo di un radiocollare, la Direzione per la protezione della natura del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio ha risposto valutando "condivisibile" tale esigenza, tenuto conto della situazione di emergenza che il caso rappresenta nel parco nazionale dello Stelvio. Effettuati i necessari chiarimenti con gli uffici competenti e verificato il malinteso iniziale, il presidente Durnwalder specifica che l'autorizzazione governativa viene concessa al fine di dotare l'orso di un radiocollare per potere monitorare ogni suo spostamento.   

Se l'orso, attualmente avvistato in Svizzera, dovesse fare la sua ricomparsa in Venosta, un protocollo tecnico redatto d'intesa tra Bolzano e Roma regolerà le procedure di cattura e di trattamento dell'animale. Non si procederà pertanto, come si presumeva in origine, alla cattura dell'orso per trasferirlo in altra area.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap