News / Archivio

News

Pubblicato il bando della mostra congiunta del 2009 nel forte di Fortezza

È stato pubblicato il bando di concorso della mostra provinciale che avrà luogo nel 2009 nel forte di Fortezza sul tema della “Libertà”. Il bando di concorso europeo , bandito dagli assessori alla cultura Sabina Kasslatter Mur, Luigi Cigolla e Florian Mussner, è disponibile nella Rete civica dell’Alto Adige.

È stato pubblicato il testo del bando di concorso per l’elaborazione di un concetto per la Mostra Congiunta del 2009 nel Forte di Fortezza sul tema “Libertà”.

Il tema di concorso è articolato nei seguenti punti: attribuzione di un titolo, idea guida, sviluppo della tematica, scenografia e allestimento, descrizione dettagliata dei metodi di divulgazione e media informativi, programma di contorno, team progettuale, piano delle scadenze con descrizione delle attività per la progettazione e la realizzazione, stima sommaria dei costi.

Il bando di concorso è stato indetto a livello europeo ed il testo è disponibile all’indirizzo della rete civica dell’Alto Adige: www.provinz.bz.it/bandi/cont_list_i.asp.

Il tema centrale della mostra è appunto quello della libertà in considerazione del bicentenario della sollevazione del Tirolo del 1809. Nelle intenzioni degli assessori alla cultura Kasslatter-Mur, Cigolla e Mussner la mostra provinciale avrà lo scopo di andare al di là delle celebrazioni storiche e di avviare un confronto con il futuro.

Il termine per la richiesta dei documenti all’Ufficio appalti della Provincia che ha sede in  via Crispi 2 a Bolzano Tel. 0471 412514, Fax. 0471 412539,  E-mail: gare-ufficioappalti-11.5@provinz.bz.itè stato fissato entro le ore 12,00 del il 23 luglio 2007 .

Il 10 agosto alle ore 9,00 presso la sede della mostra a Fortezza avrà inoltre luogo un colloquio con i partecipanti al concorso.  Il termine per la ricezione dei progetti o delle domande di partecipazione è stato quindi fissato alle ore 12,00 dell’11 settembre 2007.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi allo “Studio comclic Srl”  che ha sede in  vicolo Ortenstein a Merano, telefono: 0473 210889, Fax: 0473 276245,  E-Mail: theiner@rolmail.net.  

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap