News / Archivio

News

Laimer colpito dei progetti degli studenti di design su clima e traffico

Gli studenti di design hanno mostrato creatività e grande impegno nel sensibilizzare sui temi del clima e della mobilità sostenibile: questo il commento dell’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer, che oggi (27 giugno) a Bolzano ha esaminato da vicino i lavori degli studenti della Libera università di Bolzano nati a seguito di due progetti cofinanziati dal suo Assessorato.

Laimer con i professori Christian Upmeier e Simone Krois, Hans Glauber e gli studenti di design

25 studenti della facoltà di design della LUB hanno partecipato a due progetti cofinanziati dall'Assessorato retto da Michl Laimer riguardanti la sensibilizzazione su tematiche complesse come i mutamenti climatici e la mobilità. "Sono colpito dalle proposte di soluzione adottate dagli studenti", afferma Laimer dopo la visita all'università. Le proposte, secondo l'assessore, sono "innovative, molto creative e ciononostante realizzabili in direzione dell'obiettivo che avevamo indicato: sensibilizzare i cittadini su questi temi del futuro e tenere conto della praticabilità dei progetti nella realtà altoatesina."

Il progetto relativo ai mutamenti climatici ha visto gli studenti sviluppare un ampio spettro di idee di comunicazione, a cominciare da un approccio ludico per i bambini della scuola materna. Anaolgo discorso vale per il progetto dedicato a mobilità e comunicazione, che illustra le possibilità di mettere in rete tutte le forme di mobilità sostenibile - dalla camminata alla ferrovia - e di saperle adeguatamente trasmettere ai cittadini. "Le proposte vanno dalle campagne classiche fino a un miglior coordinamento di tutte le offerte attraverso una centrale mobilità", sottolinea Laimer.

I progetti presentati dagli studenti non spariranno in un cassetto: "Già in autunno faranno parte di una mostra itinerante in tutto l'Alto Adige", annuncia l'assessore Laimer.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap