News / Archivio

News

Presentazione del libro sulla storia della cooperazione in Alto Adige

“Tra la cultura dell’auto-aiuto e il mercato. Storia della cooperazione in Alto Adige”: questo il titolo del nuovo volume che ripercorre e analizza la storia del movimento cooperativo in Alto Adige. Il libro, promosso dall'Assessorato provinciale alla Cooperazione in collaborazione con le associazioni delle cooperative, viene presentato venerdì 6 luglio a Bolzano dall'assessora provinciale Luisa Gnecchi.

Nel quadro dell’annuale Giornata internazionale delle cooperative, venerdì 6 luglio viene presentato a Bolzano il volume “Tra la cultura dell’auto-aiuto e il  mercato. Storia della cooperazione in Alto Adige”. Il libro è stato curato da Konrad Walter e Walter Pichler su incarico del Assessorato provinciale alla cooperazione, in stretta collaborazione con le associazioni di rappresentanza delle cooperative operanti in Alto Adige.

Il volume ripercorre per la prima volta in maniera organica 130 anni di storia del movimento cooperativo in Alto Adige (1877-2006), soffermandosi sull’importanza economica e sociale della cooperazione per lo sviluppo della nostra provincia: dalle origini nei settori dell’agricoltura e del credito, alle più recenti evoluzioni nel settore edilizio e in quello sociale.

La presentazione - a cui partecipano l’assessora Luisa Gnecchi, gli autori e i rappresentanti delle centrali cooperative altoatesine (Raiffeisenverband, Confcooperative, LegaCoopBund, AGCI) - è in programma a Bolzano

venerdi 6 luglio

alle ore 10.30

nella libreria Kolibri,

in via della Rena 17.

 

La presentazione è aperta a tutti gli interessati. I colleghi dei mass media sono invitati.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap