News / Archivio

News

Inquinamento lungo le grandi direttrici: Theiner chiede dati epidemiologici complessivi e certi

L'assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner ha promosso una collaborazione scientifica tra Tirolo, Alto Adige e Trentino per studiare gli effetti delle emissioni inquinanti lungo le grandi diretttrici di traffico e ha chiesto agli austriaci, più avanti nella rilevazione di casi di malattie originate dai problemi del traffico e dell'ambiente, di far confluire le loro esperienze in un gruppo di esperti.

Il problema, afferma Theiner, riguarda non solo chi abita lungo l'Autobrennero ma tutti i residenti lungo le strade più trafficate. "Il nostro osservatorio di medicina ambientale già da tre anni studia dati e risultati degli effetti diretti delle emissioni nocive di gas di scarico sulla salute. Il mio obiettivo è quello di non fermarsi a risultati parziali o singole rilevazioni, quando si tratta di evitare i danni alla salute."

In tal senso è stata promossa da Theiner la collaborazione con Tirolo e Trentino, che coinfluisce in un gruppo di esperti, e non corrisponde quindi al vero - come affermato da Transitforum Tirol Austria - che l'assessore intende riconoscere soltanto determinati studi: "Solo una rilevazione condotta in modo corretto dal punto di vista epidemiologico nonché con un'adeguata casistica può garantire la produzione di dati affidabili e quindi sostanziare la nostra strategia politica di trasferirmento del traffico dalla strada alla rotaia." Questa rilevazione complessiva va fatta e dovrà fornire risultati importanti il più presto possibile, conclude Theiner.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap